Per riqualificazione energetica dell'edificio (o retrofit energetico dell'edificio) si intendono tutte le operazioni, tecnologiche e gestionali, atte al conferimento di una nuova (prima inesistente) o superiore (prima inadeguata) qualità prestazionale alle costruzioni esistenti dal punto di vista dell’efficienza energetica, volte cioè alla razionalizzazione dei flussi energetici che intercorrono tra sistema edificio (involucro e impianti) ed ambiente esterno.
In generale, gli interventi di riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente sono finalizzati a:
Efficienza energetica, il salto record di un condominio milanese: da D ad A2
Nell'edificio veniva sprecato il 55% dell'energia termica prodotta, ora si è arrivati a una riduzione del fabbisogno pari al 65%. Ecco, passo per passo, come è avvenuto l'intervento di efficientamento grazie anche (ma non solo) al superbonus.